La storia

Esedra è fondata nel 1997 ed inizia la propria attività per volontà e desiderio di Tommaso Sala di proseguire, con la medesima passione e professionalità, l’attività di famiglia di consulenti assicurativi, originariamente intrapresa dal padre Virgilio alla fine degli anni ’60.

Esedra a Milano

L’attività di Esedra, inizialmente avviata nell’area di Lecco, si è sempre più sviluppata nella consulenza assicurativa per imprese ed importanti studi professionali presenti sul territorio nazionale. Nel 2006 è stata aperta una nuova sede, nel centro di Milano, con lo scopo di sviluppare e migliorare i servizi offerti alla clientela, nonché di consolidare i rapporti con le compagnie di assicurazioni.

Per garantire un elevato grado della qualità dei servizi offerti, nel 2002 Esedra ha ottenuto la Certificazione di Qualità in conformità ai requisiti previsti dalla Norma Internazionale UNI EN ISO 9001 – Ed. 2008. In ragione delle crescenti dimensioni della struttura, e per consentire una politica di sviluppo maggiormente articolata, nel 2008 Esedra, dall’iniziale forma societaria di società in accomandita semplice è trasformata in società di capitali.

Nel 2019 Esedra ha sviluppato, con il supporto di un fornitore informatico specializzato nel settore, un importante processo di digitalizzazione ed ottimizzazione dei processi operativi, che consente oggi di fornire un servizio sempre più accurato ed attento alle esigenze dei clienti, consentendo a tutto il team di concentrarsi nella risoluzione delle casistiche quotidiane.

E' stato conseguentemente implementato un nuovo sistema gestionale interno che ha portato alla decisione di non proseguire con la certificazione di qualità ufficiale fornita da SGS per oltre 20 anni, con lo scopo di concentrarsi sempre di più nell'operatività sostanziale quotidiana.

Tutto il personale di Esedra è formato presso i più specializzati enti italiani di istruzione assicurativa e cerca di fornire ogni giorno il più elevato standard di qualità operativa, finalizzata alla soddisfazione del cliente.

Questo sito può trattare i dati personali dell’utente attraverso l’utilizzo dei cosiddetti cookies che potrebbero consentire l’identificazione dell’utente o del terminale. Il sito utilizza inoltre cookies statistici completi e/o di profilazione per inviare all’utente pubblicità̀ e servizi in linea con le sue preferenze Per saperne di più̀ o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies è possibile cliccare qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookies o di strumenti analoghi eventualmente descritti nel documento informativo.